News
Ha preso il via, nel pomeriggio di ieri, in Aula Magna, il II Simposio internazionale e VI Convegno nazionale dei cori e delle orchestre universitarie, evento organizzato dall’Ateneo perugino, in corso fino al 10 novembre 2018.
Presentata ufficialmente agli operatori dell’informazione, questa mattina, la mostra “Luce figura paesaggio. Capolavori del Seicento in Umbria” a cura di Cristina Galassi, allestita nella Galleria Tesori d'Arte del Complesso Monumentale di San Pietro, un’iniziativa frutto di unità di intenti e collaborazione delle istituzioni pubbliche e private e di collezionisti.
Aula affollata oggi, al Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie, per l’incontro con il professore Yuan-Tseh Lee, dell’Academia Sinica di Taiwan, Premio Nobel per la Chimica 1986 per gli studi sulle dinamiche dei processi chimici elementari. Il professore Yuan-Tseh Lee, nato a Hsinchu (Taiwan) il 29 novembre 1936 e naturalizzato statunitense, ha raccontato al pubblico - molti gli studenti sia universitari che delle scuole superiori perugine - la sua vita da scienziato, dagli inizi al Premio Nobel e fino all’attività attuale.
Il programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo di Perugia, sarà in onda domani, giovedì 8 novembre 2018 sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz) dalle ore 19.05 alle 19.30.
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia e il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Perugia hanno firmato una convenzione per lo svolgimento di tirocini universitari.
Con l'avvio dell'anno accademico gli studenti iscritti ai corsi di studio dell'Ateneo potranno utilizzare My UniPG, la nuova app ufficiale dell’Università di Perugia, ideata per fornire in modo semplice e veloce l'accesso, dal dispositivo mobile, alle funzioni della segreteria on line (SOL).
Si è svolta nel pomeriggio di ieri, 30 ottobre, la visita del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Prof. Franco Moriconi, al Gruppo Loccioni, azienda leader a livello mondiale nel settore della progettazione e realizzazione di soluzioni di misura e qualità in diversi settori industriali.
Presentati questa mattina nella Sala ex Senato di Palazzo Murena, sede del Rettorato, in conferenza stampa, il II Simposio internazionale e VI Convegno nazionale dei cori e delle orchestre universitarie in programma a Perugia dall’8 al 10 novembre 2018, con la partecipazione di 15 formazioni italiane e 2 straniere (da Slovenia e Ungheria), per un totale oltre 400 partecipanti.
Il corso, patrocinato dal Consiglio Nazionale dei Geologi (C.N.G.) e dalla Fondazione Centro Studi C.N.G., verrà erogato nel periodo febbraio-maggio 2019 e ha l'obiettivo di fornire ai geologi i metodi di calcolo più accreditati per affrontare gli studi dei diversi livelli di Microzonazione Sismica e per valutare la Risposta Sismica Locale.
Aula Magna dell’Ateneo affollatissima per la Giornata del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche svoltasi nel pomeriggio di ieri.