News
Presentata questa mattina, nella Sala Rossa di Palazzo dei Priori, l’edizione 2018 di AmareMatica: si svolgerà, dall’8 al 14 ottobre 2018 a Perugia e a Corciano ed è organizzata dal Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con il Centro Ateneo Musei Scientifici.
Riprende, dopo la pausa estiva, la nuova stagione del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo” dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo di Perugia. Sarà in onda domani, giovedì 4 ottobre 2018 sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz) dalle ore 19.05 alle 19.30.
La professoressa Giulia Balboni, docente di psicometria del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, ha ricevuto l’International Award 2018 dell’American Association on Intellectual and Developmental Disabilities (AAIDD). La cerimonia di conferimento è avvenuta negli Usa, a St.Louis nel Missouri.
Delegazione della Sichuan University di Chengdu, una delle più prestigiose università della Cina, accolta questa mattina, nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, da Franco Moriconi, Rettore dell’Ateneo di Perugia.
Sharper – La Notte Europea dei Ricercatori - a Perugia prenderà il via oggi venerdì 28 settembre, alle ore 16.30, con un simbolico taglio del nastro presso l’ex Barbieria di via Mazzini, lo storico locale, nel 'cuore' del capoluogo, di proprietà dell’Ateneo.
Lunedì 1 ottobre 2018, l’Università degli Studi di Perugia ospiterà una delegazione proveniente dalla Sichuan University di Chengdu, una delle più prestigiose università della Cina.
Ben ventitré nazioni e oltre mille atleti sul tatami del Palacio Municipal di Maia a Porto (Portogallo) per il “XIX Championsip di Karate Goju Ryu”. I ragazzi del Cus Perugia diretti dal Maestro Andrea Arena hanno superato di gran lunga le più rosee aspettative nella difficile trasferta portoghese. Il bottino parla chiaro: 3 ori, 5 argenti e 3 bronzi arricchiranno la bacheca della prestigiosa polisportiva umbra.
Si rafforzano i legami con il Brasile nell’ambito dell’accordo quadro tra l'Università degli Studi di Perugia e l’IFSULDEMINAS, Istituto Federale del Sud di Minas Gerais, regione agricola e industriale che conta oltre tre milioni e mezzo di abitanti.
A Perugia, martedì 9 ottobre 2018, all’Università degli Studi, è in programma il Cybersecurity Day 2018, un’iniziativa che si rivolge, in particolare, alle aziende del territorio: l’obiettivo è aumentare la consapevolezza dei rischi e migliorare le misure di protezione da attacchi cibernetici per la pubblica amministrazione e le imprese, supportando processi di definizione di standard e framework metodologici.
Ingegneria Industriale a Terni ha recentemente siglato una convenzione con MIUR, Ministero della Giustizia e Consiglio Nazionale dei Periti Industriali per l’attivazione di un semestre professionalizzante all’ultimo anno della laurea triennale.