News
Sono stati prorogati a martedì 20 marzo 2018 i termini per le iscrizioni al Master in Orientamento narrativo e prevenzione della dispersione scolastica, il primo, in Italia, di questa tipologia. Si rivolge a insegnanti, futuri insegnanti, orientatori o aspiranti tali, operatori di centri giovanili, informagiovani, operatori sociali, educatori.
L’iniziativa di orientamento dell’Università degli Studi di Perugia “L’Ateneo incontra le future matricole” si svolgerà a Città di Castello domani, venerdì 2 marzo 2018, dalleore 9 alle ore 13.30, negli spazi delle Logge di Palazzo Bufalini.
I giovani karateka umbri del Cus Perugia e del Guazzaroni Terni tenteranno questo fine settimana a Salisburgo la scalata del ranking mondiale Wkf (World Karate Federation). La prestigiosa gara in Austria rientra nella ristretta cerchia di competizioni della massima serie "Series A-Karate1" (la serie A del karate), che consentono di acquisire punti utili in vista delle Olimpiadi di Tokio 2020; la squadra perugina-ternana sarà composta da: Lucia Coata, Gaia Preite Martinez, Aline Coulon, Matteo Cianchetti e Andrea Ortenzi, i quali dovranno competere con oltre mille atleti di caratura internazionale, tra i quali il pluri-campione mondiale Rafael Aghayez.
Si comunica che è stata diramata la convocazione straordinaria del Consiglio di Amministrazione per il 7 marzo 2018 - ore 15:00 c/o sala ex Senato.
Si comunica che è stata diramata la convocazione straordinaria del Senato Accademico per il 7 marzo 2018 - ore 9:30 c/o aula Dessau.
La professoressa Angela Baldanza, del Dipartimento di Fisica e Geologia, ospite de “L’Uovo di Colombo”, il programma radiofonico dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo di Perugia. Sarà in onda oggi, mercoledì 28 febbraio 2018 sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz) dalle ore 19.05 alle 19.30.
L'incontro, in programma a Todi per il 6 marzo nell'ambito del ciclo di iniziative "L'Ateneo incontra le future matricole", è stato posticipato al giorno successivo, 7 marzo 2018, presso la Sala delle Pietre. Lo spostamento è stato causato da impedimenti organizzativi legati alle elezioni del 4 marzo.
Prossimi appuntamenti di “L’Ateneo incontra le future matricole”:
Città di Castello, Logge di Palazzo Bufalini, venerdì 2 marzo 2018, ore 9;
Todi, Sala delle Pietre e Sala del Consiglio, mercoledì 7 marzo 2018, ore 9;
Gubbio, Hotel Beniamino Ubaldi, martedì 13 marzo 2018, ore 9.
Il programma completo degli incontri in Umbria è consultabile alla pagina webhttp://www.unipg.it/studenti-futuri
Iniziative analoghe sono in programma a Perugia nei giorni 20 e 21 aprile 2018 con“L’Ateneo torna al centro”.
Un nuovo studio sulle eruzioni vulcaniche, appena pubblicato sulla rivista Nature Communications, getta nuova luce sul comportamento dei magmi negli istanti precedenti l’innesco delle eruzioni.
La ricerca, coordinata dal dottor Maurizio Petrelli e svolta insieme alla dottoressa Laura Spina e al professor Diego Perugini, tutti del Dipartimento di Fisica e Geologiadell’Università degli Studi di Perugia apre nuovi scenari di conoscenza per coloro che studiano il comportamento dei vulcani. Il lavoro si concentra sui componenti volatili presenti nei magmi: acqua, anidride carbonica ed altre specie chimiche presenti in misura minore come zolfo, fluoro e cloro.
E’ stata rinviata a data da destinarsi la tappa di Spoleto di “L’Ateneo incontra le future matricole”, iniziativa di orientamento dell’Università degli Studi di Perugia; era programmata per domani mattina, martedì 27 febbraio 2018, a Palazzo Mauri.
C'è tempo fino al 6 marzo alle ore 12 per iscriversi al corso di preparazione per il test linguistico TOEFL iBT®, che si svolgerà presso il Centro Linguistico di Ateneo nel periodo Marzo-Aprile 2018.
La prossima sessione utile di esame si svolgerà, presso la stessa sede, il 27 aprile 2018.