News
L’inaugurazione dell’Incubatore della ricerca applicata e delle start up innovative è in programma lunedì 24 giugno 2019, alle ore 11, nell’Aula Magna del Polo di Ingegneria.
Il professore Carlo Pulsoni, Ordinario di Filologia romanza nel Dipartimento di lettere - lingue, letterature e civiltà antiche e moderne, sarà ospite del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.
L’accordo è stato sottoscritto ieri mattina, 18 giugno 2019, dal Magnifico Rettore Prof. Franco Moriconi e Andrea Cruciani, Presidente del Consiglio di Amministrazione di TeamDev s.r.l., nell’antica cornice di Palazzo Murena, sede del Rettorato di Perugia.
Studenti perugini in grande evidenza nella prestigiosa competizione per hacker etici Cyber Defenders Discovery Camp (CDDC), l’appuntamento annuale più importante al mondo tra cyber defence, svoltasi a Singapore: i due team, composti da studenti dell’Ateneo di Perugia, si sono aggiudicati il secondo e il terzo posto tra quelli europei nella manifestazione internazionale organizzata dal Defence Science and Technology Agency (DSTA).
“Estrazione di metano e sequestro dell’anidride carbonica nei giacimenti di idrati di gas naturale” è il progetto nazionale di ricerca che il MIUR ha finanziato all’Università degli Studi di Perugia - Polo Scientifico didattico di Terni nell’ambito del Bando PRIN 2017.
Ha ricevuto il battesimo d’avvio il progetto LavoriA.M.O.@UNIPG.IT, il percorso innovativo di formazione finalizzato al placement realizzato dall’Università degli Studi di Perugia con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e in collaborazione con Emblema, la Fondazione leader in Italia sui temi di orientamento e placement, partner per le attività di orientamento previste dal progetto e il career day virtuale.
L'Università degli Studi di Perugia partecipa al PA Social Day, in programma nel capoluogo umbro martedì 18 giugno 2019, al Binario 5, lo spazio di coworking di Fontivegge, dalle ore 9,30 alle 13,30. L’Ateneo presenterà le sue iniziative per semplificare e migliorare, grazie alle nuove tecnologie digitali, l'esperienza di vita e di studio dei suoi studenti.
Il Dipartimento di Lettere – Lingue, Letterature e Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con PCI_Piccola Compagnia Italiana e LABEL – LABoratorio di E-Learning, presenta il workshop teatrale Il rapporto tra testo e messinscena nel teatro contemporaneo: nuove drammaturgie “alla prova”, rivolto agli studenti dell’Ateneo di tutti i Dipartimenti, che avrà luogo dal 17 al 22 giugno 2019, presso gli spazi della gipsoteca d’Ateneo.
Prestigiosa nomina per il Prof. Marcello Signorelli, ordinario di Politica Economica del Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Perugia: il docente dell'Ateneo è stato eletto nel Consiglio di Presidenza della Società Italiana degli Economisti (SIE) per il triennio 2019-2022, risultando il più votato fra i 10 candidati (5 eletti) "Consiglieri" con 165 voti.
Il professor Piero Dominici, docente nel Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, è stato nominato di recente “Fellow” della World Academy of Art & Science, per meriti scientifici e di ricerca.