News
Il Dipartimento di Eccellenza di Ingegneria Civile ed Ambientale (DICA) organizza corsi introduttivi di matematica e fisica per le ‘matricole’ così da agevolare gli studenti nel loro ingresso a Ingegneria Civile, corso triennale ad accesso libero.
I Corsi di Laurea ad accesso programmato sia locale che nazionale hanno scadenze anticipate per la presentazione delle domande. I relativi bandi sono pubblicati sull’home page dell'Ateneo di Perugia e all’indirizzo internet http://accessoprogrammato.unipg.it/
Due i progetti che interessano diverse strutture dell’Ateneo per la copertura wi-fi delle aule, l’ammodernamento e la realizzazione di nuovi spazi.
il prof. Bruno Brunone, docente del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Ateneo, è stato recentemente insignito, in occasione del World Environmental & Water Resources Congress 2018 (EWRI2018) tenutosi a Minneapolis (MN), del prestigioso premio Stevens award dall'American Society of Civil Engineers (ASCE).
Sono Michela Meschini e Marco Seccaroni i due laureati in Ingegneria Edile-Architettura presso l’Università degli Studi di Perugia che sabato 21 luglio si sono aggiudicati il prestigioso premio “Meneghetti Award”.
Saranno aperte dal 1 agosto e sino al 22 ottobre 2018, le immatricolazioni all’Università degli Studi di Perugia per i corsi di laurea di primo livello e per i corsi di laurea a ciclo unico ad accesso libero. Sarà possibile compilare la domanda di immatricolazione on-line direttamente da casa o recandosi presso il Punto Immatricolazioni di Perugia e Terni.
Stamane, mercoledì 25 luglio, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Prof. Franco Moriconi, ha accolto nella sede del Rettorato di Palazzo Murena il nuovo prefetto di Perugia, Dott. Claudio Sgaraglia.
C'è tempo fino al 3 agosto 2018 per iscriversi al Master di I livello in Progettazione e accesso ai fondi europei per la cultura, la creatività e il multimediale, promosso dall'Università degli Studi di Perugia e dal Centro per la formazione e l'aggiornamento in giornalismo radiotelevisivo della RAI con l’obiettivo di formare profili professionali nel campo della progettazione europea (cosiddetti "fondi diretti") e dell’accesso ai fondi indiretti (denominati anche fondi strutturali) erogati dall’Unione, con particolare riferimento ai settori culturale, audiovisivo e multimediale.
In merito alle notizie diffuse sui mezzi di informazione dall’Associazione Specializzandi Università di Perugia (ASUP), ci preme correggere la disinformazione operata sul tema della contribuzione studentesca deliberata dagli Organi Accademici per le Scuole di Specializzazione Sanitarie.
Martedì 24 luglio 2018, nell’ambito della manifestazione UniversoAssisi 2018 promossa dal Comune di Assisi, una rappresentanza degli studenti del corso di laurea in Design e del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria edile-Architettura attivati presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell'Università degli Studi di Perugia (DICA) saranno protagonisti dell’evento ARCH-ART DAY, organizzato in sinergia con la Scuola Superiore Territorio Ambiente e Management-sezione CIRIAF dell’Università degli Studi di Perugia, con l’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia e con l’Associazione OICOS riflessioni di Assisi.