News

19 maggio 2016

Il nostro Ateneo ha partecipato al progetto europeo denominato CHUMS insieme al Comune di Perugia e ad altre 5 città europee, finalizzato alla promozione del car pooling come strumento di mobilità sostenibile.

18 maggio 2016

Per il ciclo di seminari “La Cina e oltre”, organizzato dal Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione sono in programma due appuntamenti, che si svolgono nell’Aula H di Palazzo San Bernardo, in via degli Offici.

Si comunica che è stata convocata una seduta ordinaria del Consiglio di Amministrazione per il 25.05.2016 - ore 15:00 c/o sala ex Senato.

Si comunica che è stata convocata una seduta ordinaria del Senato Accademico per il 24 maggio 2016 - ore 9:30 c/o sala Dessau.

Dopo circa quarant'anni lo Stato ha deciso di riprendersi alcune competenze in materia di beni librari decretando la fine dell'esperienza delle Soprintendenze bibliografiche affidate alle Regioni. Siamo di fronte ad un cambiamento di notevole portata che per i tempi e le modalità di attuazione non ha mancato di suscitare polemiche. Cosa succederà ora? Alcuni protagonisti ne discutono venerdì 20 maggio 2016, alle ore 11, nella Sala delle Adunanze del Dipartimento di Lettere - Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne dell'Università degli Studi di Perugia (piazza F. Morlacchi, 11 Perugia) nel corso di un seminario.

Si terrà lunedì 23 maggio2016, nell’Aula Magna del Complesso Monumentale di San Pietro, il convegno “Sostenibilità ed opportunità di sviluppo economico nella coltivazione del nocciolo: linee di ricerca ed esperienze”.

Il campionato di Giornalismo promosso in Umbria dal quotidiano La Nazione, in collaborazione con PAC 2000 Conad, ha visto la partecipazione degli alunni di 39 scuole della regione, ed è ormai giunto alla fase conclusiva. La cerimonia di chiusura si svolgerà venerdì 20 maggio 2016, alle ore 11, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Perugia.

A Terni, all’Hotel Michelangelo Palace, venerdì 20 maggio 2016, alle ore 9.30, avrà luogo il convegno dal titolo “Contratto, crisi di impresa e tutela del contraente debole” organizzata dal Centro di Studi Giuridici sui Diritti dei Consumatori del Polo Scientifico-Didattico di Terni.

17 maggio 2016

Presentato stamane il curriculum in Elettronica per l'Aerospazio, il nuovo corso creato nell’ambito della Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica per l’Internet of Things presso l’Università degli Studi di Perugia: offrirà nuove opportunità agli studenti dell’Ateneo nel contesto di una Regione, l’Umbria, dove sono presenti numerose aziende che operano nel settore della space economy, cui l’Italia punta con decisione.

16 maggio 2016

Si celebra la Giornata Mondiale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione per evidenziare il contributo che l’uso di Internet e delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (ICT) offrono alle società e alle economie, ma anche per dare rilievo a come colmare il divario digitale.

Condividi su