News

16 maggio 2016

Si è svolto stamattina presso la Sala del Dottorato di Palazzo Murena l'incontro tra i Rappresentanti dell'Università degli Studi di Perugia e la delegazione della città di Zhangjiajie, della provincia cinese dello Hunan.

L’Ateneo amplia i servizi di scontistica per la mobilità studentesca con l'accordo con Flixbus. Collegamenti giornalieri da Perugia verso 12 destinazioni italiane a partire da 1 Euro

 

Gli studenti di Economia dell’Università di Perugia, nell’ambito delle iniziative per rendere sempre più stretti e collaborativi i rapporti tra Ateneo e istituzioni cittadine, hanno fatto visita al Comune e alla Corte d’Appello di Perugia. Gli incontri sono stati coordinati dal Prof. Avv. Simone Budelli, titolare della Cattedra di Istituzioni di Diritto Pubblico nel Dipartimento di Economia dell’Ateneo di Perugia.

A Terni, all’Hotel Michelangelo Palace, venerdì 20 maggio 2016, alle ore 9.30, avrà luogo il convegno dal titolo “Contratto, crisi di impresa e tutela del contraente debole” organizzata dal Centro di Studi Giuridici sui Diritti dei Consumatori del Polo Scientifico-Didattico di Terni.

13 maggio 2016

L’Università degli Studi di Perugia, da lunedì 16 a mercoledì 18 maggio 2016  ospiterà ad Assisi, nella sede di Palazzo Bernabei, la quarta edizione del Workshop Internazionale “Modern Trends in Geomechanics”.

Si chiamerà curriculum in Elettronica per l'Aerospazio il percorso formativo progettato nell’ambito della Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica per l’Internet of Things. Il corso verrà presentato martedì 17 maggio 2016, alle ore 9.30, nell'Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Perugia.

12 maggio 2016

Il Magnifico Rettore ha ricevuto ieri la gradita visita del Prof. Paolo Savona accompagnato dai Proff. Mauro Pagliacci, Direttore del Dipartimento di Economia, e Marcello Signorelli.

11 maggio 2016

Martedì 17 maggio 2016 si celebra la Giornata Mondiale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione per evidenziare il contributo che l’uso di Internet e delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (ICT) offrono alle società e alle economie.

Gli studenti del Corso di ‪‎Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Perugia sono stati ospiti degli stabilimenti di Acciai Speciali Terni. L’iniziativa, che ha concluso il ciclo di visite presso alcune aziende chiave del comparto metalmeccanico umbro organizzato dai professori Filippo Cianetti e Andrea Di Schino, ha coinvolto gli studenti del terzo anno del Corso di laurea triennale in Ingegneria Industriale del Dipartimento di Ingegneria. 

E’ in corso il ciclo di seminari “La Cina e oltre”, organizzato dal Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione. Venerdì 13 maggio, alle ore 16.30, nell’Aula H di Palazzo San Bernardo, Anna Di Toro (Università per Stranieri di Siena), affronterà il tema  “Un esempio di traduzione visibile: la versione italiana di Rosa rosa amore mio, di Wang Zhenhe”.

Condividi su