News

2 marzo 2016

Il Direttore dello scavo, prof.ssa Simonetta Stopponi, comunica che sono aperte le adesioni alla campagna di scavo archeologico 2016 in località Campo della Fiera di Orvieto. Le iscrizioni termineranno il 31 maggio. Dopo tale data verrà comunicata l’accettazione agli interessati che avranno inviato la scheda di adesione al seguente indirizzo: campodellafiera@gmail.com

1 marzo 2016

Al via la quarta edizione dei “Laboratori 231” dedicati all’analisi della progressiva estensione della responsabilità penale e amministrativa degli enti (società, enti pubblici economici, associazioni, fondazioni), prevista dal d.lgs. n. 231 del 2001.

La ciclista Christiane Koschier è tornata nella Galleria del Vento "Raffaele Balli" del Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Perugia per poter mettere a punto, al meglio, la sua aerodinamica in vista del prossimo tentativo di battere il record dell'ora in bicicletta.

Si terrà martedì 8 e mercoledì 9 marzo, presso il corso di laurea in Scienze Motorie e Sportive, il seminario con Paolo Benedetti, danzatore del Kataklò, acrobata, coreografo, sulle tecniche di acrobatica contemporanea Floor Work and Physical Contact.

Ha preso avvio lunedì 29 Febbraio, nella prestigiosa sede di Palazzo Murena, la fase perugina della terza edizione del Corso "Protección Supranacional de los Derechos Humanos", coordinato dal Prof. Calogero Pizzolo dell'Università di Buenos Aires, dal Prof. Carlos Molina del Pozo dell'Università Alcalá de Henares di Madrid e dal Dr. Roberto Cippitani dell'Università degli Studi di Perugia.


Nel sito Skuola.net pubblicato ieri un articolo nel quale, sulla base di dati forniti dal Censis, la facoltà di medicina e chirurgia dell'Università degli Studi di Perugia è al secondo posto come miglior ateneo italiano per lo studio delle scienze mediche. La classifica si base due dati: “Progetti di ricerca” e “Produttività scientifica”. Un ottimo risultati quindi, dato che Perugia è seconda solo a all'Università del Piemonte Orientale.

29 febbraio 2016

Si comunica che le immatricolazioni ai corsi di laurea magistrale (non a ciclo unico) sono state prorogate fino all'8 marzo 2016".

 “L’Ateneo incontra le future matricole” è un ciclo di appuntamenti per la  presentazione dell’offerta formativa dell’Università degli Studi di Perugia nell’A.A. 2016-2017 agli studenti delle ultime classi delle Scuole medie superiori della Regione Umbria.  Il prossimo appuntamento della serie è previsto a Città di Castello, negli spazi delle Logge di Palazzo Bufalini, mercoledì 2 marzo 2016, dalle ore 9; docenti e ricercatori universitari, studenti testimonial forniranno informazioni e risponderanno alle domande sui corsi di laurea dell’Ateneo.

 

Pubblichiamo di seguito le delibere assunte dal Senato Accademico nella seduta del 23 febbraio 2016.

26 febbraio 2016

L’Università di Perugia celebra Julio Cortázar, uno dei più importanti scrittori argentini.

Condividi su