News

7 marzo 2016

Sabato 12 marzo 2016 ore 21, Sala dei Notari, Perugia:“Concerto per Margot. Il coraggio delle donne”.  L’orchestra da Camera del Conservatorio di Perugia eseguirà lo Stabat Mater di Pergolesi.

Il Centro Linguistico dell'Università degli Studi di Perugia organizza corsi a pagamento di lingua inglese, francese, tedesca, spagnola e russa dedicati a tutti coloro che vogliano migliorare le proprie competenze linguistiche.

Giornata particolare per il Cus Perugia che debutta martedì nella competizione dei campionati nazionali universitari 2016 con la squadra di pallavolo femminile.

4 marzo 2016

C’è la mente e la mano dei fisici del Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università degli Studi di Perugia e della sezione perugina dell’INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - nel nuovissimo acceleratore di particelle SuperKEKB nel laboratorio KEK a Tsukuba, in Giappone, che è stato acceso con successo ieri nel paese del Sol Levante.

Domani, sabato 5 marzo 2016, dalle ore 9 alle ore 18, “L’Ateneo torna al Centro” si svolgerà al Centro Servizi G. Alessi (Ex Borsa Merci, via Mazzini) per presentare i corsi dell’AREA ECONOMICO-POLITICO-GIURIDICA:  Economia Aziendale - Economia del Turismo – Giurisprudenza - Funzionario Giudiziario e Amministrativo (Teledidattico) - Scienze della Comunicazione - Scienze Politiche e Relazioni Internazionali - Servizio Sociale.

Mercoledì 9 marzo, dalle ore 12, al Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Perugia, si svolgerà il convegno “Futuro Digitale: ma le donne no?”, organizzato da Associazione LibreItalia e Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Perugia.

L’AcroPhysicalTheatre sarà protagonista, l’8 e il 9 marzo prossimi, di un seminario tenuto da Paolo Benedetti, danzatore, acrobata, performer e coreografo – ex Kataklò – fra i più creativi artisti italiani dell’integrazione fra elemento spettacolare e armonia nella danza e nel teatro. L’iniziativa, destinata agli studenti universitari ma non solo, è organizzata dal Corso di laurea in Scienze motorie e sportive e si svolgerà presso la palestra del Corso, in via Bambagioni a Perugia.

Invited Lecture Vittorio Valli (Professore Emerito dell'Università di Torino), mercoledì 16 marzo ore 16.00 presso Aula Magna dell'Università di Perugia (Sede Centrale).
3 marzo 2016

Ecco di seguito le delibere del Consiglio di Amministrazione del 24 febbraio 2016.

Il Dipartimento di Lettere, Lingue, Letterature e Civiltà Antiche e Moderne organizza martedì 8 marzo 2016 alle ore 17,30 nella Sala dei Legisti di Palazzo Baldeschi, Via Baldeschi 2, a Perugia, Fondazione Orintia Carletti Bonucci un incontro con il filosofo Giorgio Agamben che presenterà il suo libro “Pulcinella ovvero divertimento per li regazzi”, edito da nottetempo Roma.

Condividi su