News
Concepire l’esercizio fisico in ottica Qualitativa: per lo sport, il fitness ed il benessere dell’individuo. Una conferenza gratuita dedicata ad atleti, appassionati del mondo dello sport, dell’attività motoria e del fitness, e agli operatori del settore. Sabato 14 novembre, presso il nuovo Coworking Indigo Hub Experience di Assisi si è svolta la conferenza “Muoversi Bene per Muoversi a Lungo”.
Un convegno internazionale e una mostra promossi dall’Università a Perugia per celebrare, nel centenario della nascita, la grandezza di Alberto Burri.
“Maturità d’Ateneo” premia gli studenti e le Scuole partecipanti: le tesine cotutelate pubblicate sul portale www.unipg.it Perugia, martedì 17 novembre 2015, ore 16.
Nel decimo anniversario della fondazione della Società italiana di Storia della Critica d'Arte è stato organizzato il convegno “Critica d'arte e tutela in Italia: figure e protagonisti nel secondo dopoguerra”, che si svolgerà a Perugia, dal 17 al 19 novembre 2015.
Il 12 novembre 2015 , “GSK VACCINES” , Azienda multinazionale farmaceutica impegnata su scala globale nella ricerca e sviluppo di farmaci e vaccini innovativi, medicinali e altri prodotti, in collaborazione con il Servizio Job Placement di Ateneo, ha organizzato una giornata di di incontro con i Laureati e Studenti dell’Università degli Studi di Perugia presso il Dipartimento di Chimica.
L’iniziativa ‘Ernesto de Martino 50’, con appuntamenti e incontri in diverse città italiane, a Perugia è promossa dall’Università nel quadro delle manifestazioni di Umbria Libri 2015, e si apre come un “laboratorio di antropologia pubblica” con un dibattito sul rapporto fra ricerca scientifica, valorizzazione dei beni immateriali, costruzione dello partecipazione democratica e scelta strategica per le politiche della cultura.
“Strategie innovative per la competitività dell’allevamento ovino” è il titolo della giornata di studio di venerdì 13 novembre 2015, nell’Aula magna del Dipartimento di Medicina Veterinaria.
Presentata, in Aula magna, la piattaforma Eduopen, programma di innovazione didattica on-line attivato da un consorzio interuniversitario che vede l’Ateneo di Perugia insieme al Politecnico e Università Aldo Moro di Bari, atenei di Ferrara, Foggia, Genova, Modena e Reggio Emilia, Parma, Piemonte Orientale e Salento.
Netta crescita delle matricole + 8,83% ai corsi di laurea triennali. Le matricole dell’Università degli Studi di Perugia sono in netto aumento, una conferma dell’inversione di tendenza già iniziata l’anno scorso. Soddisfazione espressa dal Rettore in conferenza stampa per quello che ha definito un ottimo lavoro di squadra.
Venerdi 13 novembre 2015 alle ore 15.30, presso il complesso monumentale di S.Pietro a Perugia, nella sala periodici della Biblioteca di Agraria "Mario Marte", si svolgerà il seminario"Il cibo e le carte: spunti sulla storia dell’alimentazione tra XIV e XIX secolo nelle fonti documentarie e librarie conservate nei fondi storici dell’Ateneo di Perugia".