News
Dal 2000 ogni estate si svolgono a Campo della Fiera, nel Comune di Orvieto, campagne di scavi archeologici rivolte agli studenti dell’Università di Perugia e di altre università italiane ed estere. Gli scavi sono diretti dalla professoressa Simonetta Stopponi, del Dipartimento di Lettere, lingue, letterature e civiltà antiche e moderne dell’Università degli Studi di Perugia.
L’Università degli Studi di Perugia è stata confermata al primo posto nella classifica Grandi Atenei (dai 20.000 ai 40.000 iscritti) dalla Grande Guida Università 2015-2016 realizzata dal Censis e pubblicata da La Repubblica.
In un articolo sul quotidiano La Repubblica di oggi, dedicato al lancio della Guida Censis delle Università 2015/2016, vengono fatte alcune anticipazioni che confermano l’Università degli Studi di Perugia per il secondo anno consecutivo al primo posto tra i Grandi Atenei (da 20.000 a 40.000 iscritti).
Presentato a Milano “Il Pallone da calcio” secondo Leonardo da Vinci, a cura della docente dell'Università degli Studi di Perugia, prof.ssa Emanuela Ughi. Rimarrà in mostra alla Biblioteca Ambrosiana fino al 31 ottobre.
Si comunica che dal 27 al 31 luglio 2015 causa trasferimento l'Ufficio Tasse, l'Ufficio Studenti Stranieri, l'Ufficio Pergamente e l'Ufficio Esame di Stato rimarranno chiusi.
Il Magnifico Rettore, prof. Franco Moriconi, ha preso parte all’incontro con il nuovo assessore alla Sanità della Regione Umbria, Luca Barberini, alla sua prima visita ufficiale ieri presso il Santa Maria della Misericordia.
A MILANO ALLA BIBLIOTECA AMBROSIANA DAL 23 LUGLIO 2015 IL PALLONE DA CALCIO SECONDO LEONARDO DA VINCI. L’esposizione presenta il modello tridimensionale dell’Ycocedron Abscisus Vacuus, a fianco del De Divina Proportione di Luca Pacioli aperto alla pagina del corrispondente disegno di Leonardo. La presentazione si terrà Giovedì 23 luglio, alle ore 11.30 a Milano, Veneranda Biblioteca Ambrosiana (piazza Pio XI, 2). Interverranno: Franco Buzzi, prefetto della Biblioteca Ambrosiana, Gianluca Vinti, direttore del Dipartimento di Matematica ed Informatica dell’Università degli Studi di Perugia, Emanuela Ughi, docente di Geometria all’Università di Perugia.
Pubblichiamo di seguito le delibere del Senato Accademico del 15 luglio 2015.
Lunedì 20 è iniziato Lugliorienta 2015 che continuerà fino a venerdì 24 luglio. Il ciclo di incontri per l’orientamento è organizzato dall'Università degli Studi di Perugia per illustrare alle aspiranti matricole i Corsi di Laurea ad accesso programmato o quelli per i quali è previsto un inizio anticipato dei corsi. E’ anche un’occasione utile per i giovani partecipanti di visitare le strutture destinate ad ospitarli.
L’Università parteciperà alle celebrazioni per il centenario di Alberto Burri con un convegno che si terrà dal 20 al 22 novembre al quale si accompagnerà l’ospitalità di dieci opere dell’artista tifernate nella galleria della Fondazione.