News
Il dottor Vasileios Oikonomou è risultato vincitore del Programma per giovani ricercatori “Rita Levi Montalcini": tornerà a fare ricerca all’Università degli Studi di Perugia
Causa maltempo cambio di programma per SHARPER di venerdì 30 settembre: le iniziative previste al Frontone si svolgeranno a Palazzo Murena e a Palazzo Gallenga
La Prof.ssa Teresa Zelante vincitrice di un finanziamento della Fondazione Fibrosi Cistica Italiana per lo sviluppo di un progetto di ricerca Unipg
Inaugurazione della mostra “Dalle sfere armillari alle onde gravitazionali. Antichi e nuovi strumenti scientifici nel Gabinetto di Fisica di Perugia”
Il Dipartimento di Fisica e Geologia ospita il Congresso Nazionale della Società degli Storici della Fisica e dell’Astronomia (26-29 settembre) con oltre cento esperti nazionali e internazionali
Università degli Studi di Perugia e EuFestTSG - European Traditional Sport and Games un perfetto connubio di sapere, competenze, sport, giochi, salute e benessere
L’Università degli Studi di Perugia parteciperà agli Avanti Tutta Days con uno stand informativo e tre Apericerca speciali dedicati a sostenibilità, economia circolare e ricerca nel campo oncologico
Pronti per SHARPER – La Notte Europea dei Ricercatori, evento dedicato a Piero Angela
Il 30 settembre tanti appuntamenti a Perugia e Terni e in altre 12 città italiane
Il Rettore Oliviero: “Abbiamo un grande bisogno di giovani curiosi, perché saranno gli scienziati di domani”
Chiara Rossi, laureata Unipg in Filologia Moderna, ha vinto il premio “America Giovani”, il riconoscimento attribuito dalla Fondazione Italia Usa a soli mille laureati italiani con un percorso accademico di eccellenza, selezionati sulla base del voto di laurea, della media degli esami e del tempo impiegato per consegui il titolo accademico tramite la banca dati delle università italiane.
Il premio, consegnato nel corso di una cerimonia presso la Camera dei Deputati, a Roma, consiste in una borsa di studio a copertura totale per fruire gratuitamente del master online esclusivo della Fondazione Italia USA in “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy”
Chiara Rossi si è laureata discutendo una tesi sulle origini dell’industria tipografica in Altotevere, dal titolo: "Scipione Lapi. L’uomo, il tipografo, l’editore". Il lavoro ha ottenuto - ovviamente! - il voto finale di 110 e lode.
Congratulazioni!
(Photo courtesy of Fondazione Italia USA)