News

30 settembre 2022

Alla dottoressa Giada Mondanelli, ricercatrice Unipg, il Premio Giovane Promessa Top Italian Women Scientists (TIWS) 

29 settembre 2022

Domani SHARPER – La Notte Europea dei Ricercatori - Un ricco programma di eventi di divulgazione scientifica a Perugia e Terni 30 settembre 2022 

28 settembre 2022

"La Ricerca Universitaria IN e SUL Carcere" iniziativa, domani, per i detenuti della Casa di Reclusione di Spoleto

27 settembre 2022

Il dottor Vasileios Oikonomou è risultato vincitore del Programma per giovani ricercatori “Rita Levi Montalcini": tornerà a fare ricerca all’Università degli Studi di Perugia 

Causa maltempo cambio di programma per SHARPER di venerdì 30 settembre: le iniziative previste al Frontone si svolgeranno a Palazzo Murena e a Palazzo Gallenga 

26 settembre 2022

La Prof.ssa Teresa Zelante vincitrice di un finanziamento della Fondazione Fibrosi Cistica Italiana per lo sviluppo di un progetto di ricerca Unipg 

23 settembre 2022
Avviso di manifestazione di interesse per la selezione di partner privati per costituire un partenariato speciale pubblico-privato ai fini dell’art. 5 dell’attuazione dell’ordinanza n. 30 del 30 giugno 2022, recante “Approvazione del bando relativo all’attuazione della macro-misura B “Rilancio economico sociale”, sub misura B2 “Turismo, cultura, sport e inclusione”, linea di intervento B2.2 “Contributi destinati a soggetti pubblici per Iniziative di Partenariato Speciale Pubblico Privato per la valorizzazione del patrimonio storico-culturale, ambientale e sociale del territorio” del Programma unitario di intervento - Interventi per le aree del terremoto del 2009 e 2016, del Piano nazionale complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza”

Inaugurazione della mostra “Dalle sfere armillari alle onde gravitazionali. Antichi e nuovi strumenti scientifici nel Gabinetto di Fisica di Perugia”
Il Dipartimento di Fisica e Geologia ospita il Congresso Nazionale della Società degli Storici della Fisica e dell’Astronomia (26-29 settembre) con oltre cento esperti nazionali e internazionali  

22 settembre 2022

Università degli Studi di Perugia e EuFestTSG - European Traditional Sport and Games un perfetto connubio di sapere, competenze, sport, giochi, salute e benessere

L’Università degli Studi di Perugia parteciperà agli Avanti Tutta Days  con uno stand informativo e tre Apericerca speciali dedicati a sostenibilità, economia circolare e ricerca nel campo oncologico

Condividi su