News

22 dicembre 2021

Un incontro nella serenità e nella condivisione quello di stamane in Aula Magna a Palazzo Murena, con il Magnifico Rettore Prof. Maurizio Oliviero e il Direttore Generale Dott.ssa Anna Vivolo, per lo scambio degli auguri natalizi e la premiazione delle migliori proposte del primo contest “Presepi e Alberi di Natale in Ateneo”.

Per il quarto anno consecutivo i professori Filippo De Angelis del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologia e Patrizia Pucci del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Perugia sono presenti nella lista "Highly Cited Scientists" elaborata da Clarivate Analytics. 

Giovedì 23 dicembre alle ore 19, sulle frequenze di Umbria Radio InBLu e in contemporanea sull’account Facebook dell’emittente, va in onda “L’Uovo di Colombo”, il programma radiofonico del giovedì sera dedicato alla divulgazione della ricerca scientifica realizzata dalle ricercatrici e dai ricercatori dell’Università degli Studi di Perugia. 

21 dicembre 2021

Il Prof. Alessandro Tinterri, docente di Storia del Teatro presso il Dipartimento di Lettere – Lingue, Letterature e civiltà antiche e moderne dell’Università degli Studi di Perugia, è stato insignito del prestigioso “Premio internazionale Ivo Chiesa. Una vita per il teatro”.  

Domani, 22 dicembre, alle ore 12, la Comunità Accademica dell'Università degli Studi di Perugia è invitata a partecipare all'incontro per lo scambio degli Auguri di Natale e la premiazione delle migliori creazioni del Contest 2021 di presepi e alberi natalizi in Ateneo, alla presenza del Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero e del Direttore Generale, Dott.ssa Anna Vivolo.

20 dicembre 2021

Il gruppo di ricercatori dei Laboratori di Neurologia sperimentale, coordinato dal Prof. Massimiliano Di Filippo, della Struttura Complessa di Neurologia dell’Università degli Studi di Perugia diretta dalla Prof.ssa Lucilla Parnetti, ha individuato un nuovo ruolo della molecola interleuchina 17 (IL-17), già nota per le sue funzioni immunologiche, nella patogenesi della sclerosi multipla.  Lo studio, frutto di un progetto di ricerca che ha visto la collaborazione tra varie sezioni all’interno dell’Università degli Studi di Perugia - Sezione di Fisiologia, Prof. Alessandro Tozzi; Sezione di Patologia, Prof.ssa Luigina Romani e Prof.ssa Teresa Zelante -, oltre che dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e dell’Università degli Studi di Firenze, è stato pubblicato – e selezionato per la copertina - sulla prestigiosa rivista internazionale ad alto impatto Cell Reports.

17 dicembre 2021

Domani, sabato 18 dicembre 2021, alle ore 17, si svolgerà il webinar di presentazione della terza edizione del Master di 1° livello in Management dello Sport e delle Attività Motorie coordinato dalla Professoressa Leonella Pasqualini e promosso dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia in collaborazione con i Dipartimenti di Economia, di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione (FISSUF), di Giurisprudenza e di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Perugia.

L’ Aula Magna di Palazzo Murena, sede centrale dell’Università degli Studi di Perugia ospiterà, lunedì 20 dicembre 2021, alle ore 10, l’incontro “Sfide inclusive nell’ambito della disabilità intellettiva”.  

16 dicembre 2021

La studentessa Sara Vagni, ora brillante laureata del Corso di Laurea in Design (presidente professor Paolo Belardi) attivo presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (direttore professor Giovanni Gigliotti), è risultata vincitrice del contest "Informative chiare" promosso nel mese di marzo 2021 dal Garante per la privacy, aperto "a sviluppatori, addetti ai lavori, esperti, avvocati, designer, studenti universitari e a chiunque interessato”.

L'Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario dell'Umbria ha emanato il bando per la concessione di contributi economici riservato a studentesse e studenti iscritti all'a.a. 2021/2022 e appartenenti alle fasce no-tax-area e low-tax-area.

Condividi su