News

15 ottobre 2021

L’Università degli Studi di Perugia è stata insignita del riconoscimento “Partner of the Year 2021 – Talent Alliance” da parte di Huawei, leader globale nel settore ICT (Information and Communication Technology).  

14 ottobre 2021

La Giunta regionale dell’Umbria ha nominato Presidente dell’ARPAL - Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro - il Prof. Stefano Giubboni, professore ordinario di Diritto del lavoro presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Ateneo perugino. Il nuovo presidente rimarrà in carica 3 anni.

13 ottobre 2021

Nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia, è stata firmata e presentata alla stampa, questa mattina, la convenzione quadro fra l’Ateneo e la Procura Generale presso la Corte d’Appello di Perugia.  

12 ottobre 2021

Sono aperte sino al 30 ottobre 2021 le iscrizioni ai due innovativi corsi di perfezionamento promossi dalla Scuola di innovazione territoriale Umbria Marche (SITUM).  

11 ottobre 2021

Mercoledì 13 ottobre 2021, alle ore 11, a Perugia, nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia, verrà firmata e presentata alla stampa la convenzione quadro fra l’Ateneo e la Procura della Corte d’Appello di Perugia. 

8 ottobre 2021

Il dottor Giovanni Rende, 24 anni, laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Perugia dove attualmente frequenta il Master in Data Protection, Cybersecurity e Digital Forensics, è stato eletto all’unanimità Presidente della Consulta nazionale per il Servizio civile universale.  

Un albero di acero dalle foglie gialle verrà piantato presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia per celebrare i 60 anni dalla fondazione di Amnesty International.  

Lucia Celeschi e il professor Fabio Radicioni, rispettivamente studentessa e Ordinario del Corso di Studi di Laurea Magistrale in “Ingegneria della Sicurezza per il Territorio e il Costruito” (Dipartimento di Ingegneria, sede didattica - Foligno) dell’Università degli Studi di Perugia stanno partecipando a Mare Aperto 2021, maggiore esercitazione aeronavale della Marina Militare Italiana in corso nelle acque del Mar Adriatico, Mar Ionio, Canale di Sicilia e Mar Tirreno. 

7 ottobre 2021

Il complesso rapporto tra donna e scienza nel percorso verso la parità di genere, tra storia e attualità, partendo dal caso umbro e italiano fino ad arrivare su scala nazionale e internazionale: questo il tema al centro dell'incontro “Ragazze con lode. Un viaggio nella scienza delle donne”, in programma sabato 9 ottobre 2021, alle ore 18.30 nella Sala Periodici della Biblioteca Mario Marte nel Complesso Monumentale di San Pietro a Perugia. 

6 ottobre 2021

La comunità accademica dell’Università degli Studi di Perugia esprime le più vive congratulazioni al Prof. Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica 2021 per i suoi studi sui sistemi complessi.

Condividi su