News

16 giugno 2021

Grazie alla rinnovata collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia verranno selezionate e premiate le tre migliori tesi di laurea magistrale, con l’assegnazione di un premio complessivo di 4.500 euro. Le domande, scaricabili   online, vanno presentate entro il 24 giugno 2021 

Per il vincitore il premio previsto è di 2.000 euro, per il secondo di 1.500 euro, mentre il terzo classificato si aggiudicherà 1.000 euro 

11 giugno 2021

I laureati del Corso di Laurea in Protezione e Sicurezza del Territorio e del Costruito dell’Università degli Studi di Perugia, dopo un lungo periodo di incontri didattici online, sono tornati a discutere le proprie tesi di fronte alla Commissione di Laurea nell’Aula Magna del Polo Universitario di Foligno. 

10 giugno 2021

Giovedì 10 giugno 2021 alle ore 10:30 si è tenuta la conferenza stampa telematica “AAA CERCASI Ingegneri Civili e Ambientali”, nel corso della quale è stato presentato il profilo dell’Ingegnere Civile e Ambientale e sono state discusse le sue rinnovate prospettive occupazionali

9 giugno 2021

L’Università degli Studi di Perugia partecipa al secondo bando 2021 del programma MAECI-MUR-Fondazione CRUI per 207 tirocini in ambito diplomatico. 

7 giugno 2021

“La vicinanza del nostro Ateneo, in particolar modo in questi momenti difficili, a una terra bellissima ma travagliata, vuole essere un gesto di attenzione, di amicizia e di pace tra i popoli.

Si è costituita la società Multiasset Lab s.r.l., uno spin off accademico del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia. L’accreditamento del nuovo spin off è in linea con gli obiettivi strategici di Ateneo e di Dipartimento per il potenziamento delle attività di trasferimento scientifico e tecnologico. 

Continua il percorso intrapreso dall’Università degli Studi di Perugia con i Brainstorming di Ateneo, un innovativo format di confronto e proposta volto ad assicurare il contributo dell’Accademia su temi di grande rilevanza per la società, un modello che ha ottenuto riscontri importanti a livello regionale e nazionale.  

1 giugno 2021

Venerdì 4 giugno 2021, alle ore 15, online su Microsoft Teams, incontro sul tema “HOSPITALITY MANAGEMENT: opportunità e sfide per l'Umbria”, quinto appuntamento del ciclo  “UTH Incontri d’Assisi”, progetto di formazione, disseminazione e networking promosso dal corso di laurea in Economia del Turismo del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia, con l’obiettivo di mettere in rete Istituzioni, imprenditori, studenti e ricercatori e aprire uno spazio di confronto e discussione sui problemi del turismo.   

Il Centro Interuniversitario Per L'Ambiente (CIPLA) dell’Università degli Studi di Perugia e l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente 2021, hanno organizzato per venerdì 4 giugno 2021, dalle ore 10 alle ore 13, il seminario online “One Health: ambiente, salute e società”.  

31 maggio 2021

“L’Ateneo intende proseguire nel suo impegno volto a migliorare in tutti i suoi aspetti il benessere e la salute della comunità accademica, dentro e fuori dalle strutture universitarie” afferma il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Prof. Maurizio Oliviero, in occasione della “Giornata Mondiale senza Tabacco 2021”, che si celebra lunedì prossimo 31 maggio.

Condividi su