Università degli Studi di Perugia

Cultura

22 ottobre 2021
>Fondi strutturali europei e opportunità per l’Umbria, Unipg guida delegazione a Bruxelles

L’Università degli Studi di Perugia, grazie all’attività della Cattedra di Diritto dell’Unione europea del Dipartimento di Scienze politiche, ha organizzato una visita studio a Bruxelles, che si conclude oggi, 22 ottobre, con la partecipazione di un gruppo composto da operatori economici, sociali e istituzionali umbri, insieme a giornalisti e comunicatori.

15 ottobre 2021
>Siglato l’accordo tra l’Università degli Studi di Perugia e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-Aps - Il Rettore Oliviero: “Una preziosa opportunità per l’Ateneo di garantire con sempre maggiore efficacia il diritto allo studio”

Firmato dal Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero e dal Presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS (U.I.C.I.), Maurizio Sbianchi, l’accordo di durata biennale che vede l’impegno congiunto dell’Ateneo e dell’U.I.C.I. per coordinare e potenziare i servizi destinati alle studentesse e agli studenti con disabilità visiva, mediante iniziative, azioni e interventi volti a favorire l’inclusione delle studentesse e degli studenti ciechi e ipovedenti in ambito universitario. 

14 ottobre 2021
>Il prof. Stefano Giubboni nominato Presidente dell’ARPAL - Il Rettore Oliviero: “ulteriore segnale del costante impegno dell’Ateneo per il territorio e le persone”

La Giunta regionale dell’Umbria ha nominato Presidente dell’ARPAL - Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro - il Prof. Stefano Giubboni, professore ordinario di Diritto del lavoro presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Ateneo perugino. Il nuovo presidente rimarrà in carica 3 anni.

13 ottobre 2021
>Firmata la convenzione quadro Università degli Studi di Perugia - Procura Generale presso la Corte d’Appello di Perugia - Il Rettore Oliviero: “Diamo forma concreta al principio costituzionale della leale collaborazione”

Nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia, è stata firmata e presentata alla stampa, questa mattina, la convenzione quadro fra l’Ateneo e la Procura Generale presso la Corte d’Appello di Perugia.  

11 ottobre 2021
>Firma della convenzione quadro fra l’Università degli Studi di Perugia e la Procura della Corte d’Appello di Perugia - in streaming, mercoledì 13 ottobre ore 11

Mercoledì 13 ottobre 2021, alle ore 11, a Perugia, nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia, verrà firmata e presentata alla stampa la convenzione quadro fra l’Ateneo e la Procura della Corte d’Appello di Perugia. 

8 ottobre 2021
>Giovanni Rende, laureato Unipg, eletto presidente della Consulta nazionale per il Servizio civile universale

Il dottor Giovanni Rende, 24 anni, laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Perugia dove attualmente frequenta il Master in Data Protection, Cybersecurity e Digital Forensics, è stato eletto all’unanimità Presidente della Consulta nazionale per il Servizio civile universale.  

>Un acero per celebrare i primi 60 anni di Amnesty International, la cerimonia l’11 ottobre al Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Ateneo

Un albero di acero dalle foglie gialle verrà piantato presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia per celebrare i 60 anni dalla fondazione di Amnesty International.  

7 ottobre 2021
>Il rapporto fra donne e scienza a Umbrialibri 2021 - Sabato 9 ottobre, ore 18.30, Complesso Monumentale di San Pietro

Il complesso rapporto tra donna e scienza nel percorso verso la parità di genere, tra storia e attualità, partendo dal caso umbro e italiano fino ad arrivare su scala nazionale e internazionale: questo il tema al centro dell'incontro “Ragazze con lode. Un viaggio nella scienza delle donne”, in programma sabato 9 ottobre 2021, alle ore 18.30 nella Sala Periodici della Biblioteca Mario Marte nel Complesso Monumentale di San Pietro a Perugia. 

Condividi su