Al via la IV stagione di SITUM, il progetto che unisce università, imprese e territorio
27 febbraio 2025
L'evento di lancio presso la ART S.p.A. di Passignano sul Trasimeno
SITUM, la Scuola d’Innovazione Tecnologica Umanistica e Manageriale inaugura la sua quarta edizione: appuntamento domani, 28 febbraio, alle ore 16,30, presso la ART S.p.A. di Passignano sul Trasimeno, a Perugia, dove si terrà il primo evento di SITUM IV, il progetto di formazione che consolida il suo ruolo di ponte tra università e imprese nei territori di Umbria, Marche e Abruzzo.
Promosso dall’Università degli Studi di Perugia, dall’Università Politecnica delle Marche e dall’Università degli Studi dell’Aquila, SITUM mira a integrare la formazione accademica con esperienze pratiche in azienda, offrendo alle studentesse e agli studenti gli strumenti concreti per affrontare le sfide del mondo del lavoro.
Durante l’incontro di domani, i docenti universitari illustreranno come hanno adottato l’approccio SITUM nei propri corsi, accogliendo nel percorso formativo le interazioni con le imprese partner e sfidando le studentesse e gli studenti con problemi di business reali. I corsi magistrali che hanno integrato nella propria didattica il modello SITUM includono: Economia e Management, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Elettronica e Informatica.
Il progetto SITUM, realizzato con il finanziamento della BPER Banca e con il supporto delle Camere di Commercio regionali e delle imprese partecipanti, ha già prodotto risultati significativi: in tre anni, sono stati coinvolti 131 studenti, attivati 125 tirocini e stabilite collaborazioni con oltre 45 aziende del territorio.
Un modello di successo tra formazione e impresa
SITUM si propone di rispondere al bisogno di avvicinare il mondo accademico alle esigenze delle imprese, favorendo lo sviluppo di un circolo virtuoso di competenze e innovazione. Le studentesse e gli studenti partecipano a ricerche applicate e affrontano problemi aziendali concreti, collaborando direttamente con le imprese partner.
L’approccio operativo del progetto, che combina lezioni accademiche con visite aziendali e laboratori progettuali, ha permesso a molti partecipanti di accedere a opportunità lavorative e accademiche di alto livello.
ART Spa
L’azienda che ospita il lancio della IV edizione di SITUM è la ART Spa, fondata nei primi anni 2000. La sede principale è collocata presso la Villa del Pischiello a Passignano sul Trasimeno, in provincia di Perugia.
ART Spa è oggi uno dei leader italiani nella fornitura di sistemi di infotainment connessi e digital cockpit per vetture sportive di lusso. L’azienda ha tra i propri clienti i principali produttori italiani e internazionali di supersportive. Negli ultimi anni, inoltre, forte della sua esperienza e competenza in ambito automotive, ART si è dedicata allo sviluppo di prodotti e servizi anche per il mercato agricolo, dei trasporti e avionico. Circa 300, ad oggi, i dipendenti, che lavorano presso la sede principale in Passignano sul Trasimeno e presso gli uffici situati a Modena, Torino e Berlino.

Nella foto, una istantanea della cerimonia di consegna dei diplomi della precedente edizione