News
Domani 29 ottobre 2021 alle ore 18, presso l'Aula Magna del Polo di Ingegneria (Via Duranti 93, Perugia), verrà presentata la prima stesura del documento “Strategia per il verde urbano di Perugia ai fini climatici”, redatto nell'ambito del Progetto LIFE CLIVUT – Climate Value of Urban Trees, finanziato dall’Unione Europea e di cui è capofila il Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale dell'Università degli Studi Perugia.
Si svolgerà a Perugia la conferenza internazionale "Highlight the new ways for cancer treatment", venerdì 29 ottobre 2021, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia.
Il dottor Roberto Zullo, laureato del corso di laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica dell’Università degli Studi di Perugia, è fra i vincitori della 45esima edizione dei Premi UCIMU, riconoscimento molto ambito dell'ingegneria industriale, organizzato dalla FONDAZIONE UCIMU, di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione.
Firmata nel pomeriggio di oggi a Palazzo Murena, la dichiarazione di intenti fra l’Università degli Studi di Perugia, con il Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero, la Fondazione per l’Istruzione Agraria in Perugia (FIA), nella persona del vice presidente, Prof. Antonio Bartolini e Confagricoltura Umbria – Unione Regionale degli Agricoltori Umbri (URA), rappresentata dal presidente Dott. Fabio Rossi.
Si è recentemente tenuto in modalità telematica il corso di alta formazione in “Advanced Myology Update”, organizzato dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, con la partecipazione di oltre 170 ricercatori da tutto il mondo.
L’Università degli Studi di Perugia, grazie all’attività della Cattedra di Diritto dell’Unione europea del Dipartimento di Scienze politiche, ha organizzato una visita studio a Bruxelles, che si conclude oggi, 22 ottobre, con la partecipazione di un gruppo composto da operatori economici, sociali e istituzionali umbri, insieme a giornalisti e comunicatori.
Per onorare la memoria del Dott. Alberto Mezzasoma, per lunghi anni direttore amministrativo dell’Università degli Studi di Perugia, il Comitato Direttivo dell’Associazione omonima ha bandito un concorso a un premio annuale di laurea.
Perugia, 20 ottobre 2021 - Si è tenuta oggi nella Sala Dessau della sede centrale dell’Università degli Studi di Perugia, alla presenza del Pro-Rettore Vicario, Prof. Fausto Elisei e dell’Amministratore Delegato di Pegaso 2000, Dott. Franco Cicogna, la cerimonia di premiazione della seconda edizione dei premi di laurea “Pegaso 2000” destinati a tre laureati magistrali. Ad aggiudicarsi i tre premi le tesi di laurea più brillanti e innovative legate ai temi dell'ingegneria Informatica e delle tecnologie digitali, che promuovono la cultura dei sistemi informatici e delle scienze tecnologiche.
Scade il prossimo 28 ottobre il termine utile per presentare domanda di accesso alle 51 borse di studio bandite dall’Università degli Studi di Perugia nell’ambito dei corsi di Dottorato di Ricerca del XXXVII ciclo, a.a. 2021/2022, a valere sulle risorse PON “Ricerca e Innovazione” 2014-2020 di cui al D.M. 1061/2021 (AVVISO APPROVATO CON D.R. N. 2311 DEL 28.9.2021 - pubblicato nella Gazzetta Ufficiale IV serie speciale - Concorsi ed Esami n. 77 del 28.9.2021).