News
Esperti di botanica, erboristeria e fitoterapia daranno vita, ad Acquasparta, al convegno “Lo studio delle piante officinali e delle erbe commestibili: da Federico il Linceo ad oggi”, in programma sabato 11 giugno 2016, alle ore 17, nella Sala del Trono di Palazzo Cesi.
Per iniziativa della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università, mercoledì 15 giugno 2016, alle ore 11:30, nell’Aula Magna della Scuola, al Polo Unico Sant’Andrea delle Fratte di Perugia, si terrà un incontro su “La Sanità Militare: una grande opportunità per medici e operatori sanitari”.
La base per un innovativo approccio terapeutico sperimentale alla Malattia di Huntington, anche nota con il nome di Còrea, appena pubblicato sulla rivista scientifica internazionale CNS Neuroscience & Therapeutics, apre nuovi orizzonti nel trattamento di tale patologia a tutt’oggi priva di una cura.
Di seguito le delibere assunte dal CdA del 25 maggio 2016.
Desideriamo che l’Università sia un posto in cui poter crescere, in cui poter non solo acquisire delle conoscenze, ma anche metterle in pratica ed avere il modo di confrontarle e condividerle con quelle di altri nostri coetanei. Questo è ciò che abbiamo vissuto quando, al Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, abbiamo ricevuto in visita il Preside della Mylan School of Pharmacy della Duquesne University di Pittsburgh, Prof. Douglas Bricker, accompagnato da due colleghi e tredici studenti.
Giovedì 9 giugno 2016 alle ore 16,00 presso l'Aula Gialla del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Perugia si svolgerà la presentazione tecnica della nuova Applicazione “Frind”. Un'app nata dall'idea di quattro giovani ragazzi umbri che si sono uniti in un'avventura imprenditoriale creando una start up in perfetto stile Silicon Valley.
Mediterraneo: nove fasi climatiche in cinquemila anni. Dottoranda dell’Ateneo di Perugia ricostruisce l’evoluzione climatica del Mare Nostrum negli ultimi 5 millenni.
Preparazione tecnica e cultura manageriale, fuse in un perfetto equilibrio capace di gestire le sfide competitive dell’impresa italiana e le crescenti potenzialità della tecnologia e dell’informatica: questi i pilastri nel nuovo curriculum in Ingegneria gestionale che il Dipartimento di Ingegneria dell’Ateneo di Perugia si appresta a varare per l’anno accademico 2016/2017 nell’ambito del corso di laurea in Ingegneria meccanica.
Oggi, martedì 7 giugno 2016, alle ore 15 ad Assisi presso l’Istituto Professionale di Stato Servizi per l'Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera (IPSSAR) si terrà una conferenza stampa, i per illustrare il Consuntivo di un anno di attività del progetto Diana Web in Umbria.
Di seguito le Delibere assunte dal Senato Accademico del 24 maggio 2016.